In Toscana i vescovi affidano ad un questionario la loro “paternità episcopale”
La Conferenza Episcopale Toscana offre ai sacerdoti un questionario per la formazione umana. La dimostrazione dell'incapacità di questa Chiesa di rapportarsi con le persone.
Gli abusi di Mauro Gambetti stanno dando i loro frutti
Le celebrazioni presiedute dal frate francescano non vengono frequentate. Il Papa ha messo in Basilica un uomo che l'ha svuotata di persone e della sua sacralità.
Chiesa in Germania: seguire il mondo non porta frutto
I dati confermano le derive della Chiesa tedesca. Pochissime ordinazioni, numerosi abbandoni. Ecco i risultati delle follie che qualcuno vuole al sinodo.
Gravi ingerenze dello Stato tedesco ai danni della Arcidiocesi di Colonia
Perquisizioni nell'Arcidiocesi di Colonia. Lo Stato tedesco ingerisce nelle attività della Chiesa Cattolica. Continua la persecuzione contro Woelki.
Synod and the widespread incompetence in the Vatican
In a newsletter, Thierry Bonaventura tries to defend the Instrumentum Laboris published a few days ago. The synod continues to cause debate.
Il Sinodo e quella diffusa incompetenza che vige in Vaticano
In una newsletter del Sinodo, Thierry Bonaventura si lancia in una ridicola difesa del documento Instrumentum Laboris.
Zuppi ai Canonici Lateranensi: “Comunione e missione, ma anche perdersi per il Signore”.
Il cardinale Matteo Maria Zuppi ha celebrato il giubileo bicentenario della Congregatio Sanctissimi Salvatoris lateranensis
I vescovi austriaci bacchettano l’UE: “poca empatia nei confronti dei rifugiati”
Al termine dell'assemblea plenaria estiva, i vescovi austriaci hanno emesso un comunicato. Rifugiati, Sinodo e Scuola i temi affrontati.
Sinodo: l’idea è superiore alla realtà
Alcune riflessioni in merito al Sinodo sulla Sinodalità. Chi c'è dietro a questo evento? Quali sono le reali intenzioni?
In Bosnia ed Erzegovina “il figlioccio” di Rupnik benedice la chiesa da lui creata
Marko Ivan Rupnik continua a lavorare indisturbatamente e i suoi "figliastri" non hanno vergogna ed agiscono indisturbati. Il Papa, tanto, li protegge. Si tratta sempre dei due pesi e delle due misure