Giovanni Gualberto e l’arte della riforma interiore: quando il vero odio per la corruzione nasce da un amore che non tollera ipocrisie.
Dall’Etica Nicomachea al Vangelo di Giovanni: perché nessun cristiano può vivere — davvero — da solo
A San Bernardino il vescovo dispensa i fedeli dalla Messa: ma chi protegge i cattolici?
Con Romano Guardini, alla riscoperta del sacerdote come segno: non produttore di senso, ma servitore di un Mistero che precede e oltrepassa.
Meccanismi di calunnia, controllo, paura e diffamazione. Questo è il clima nel quale qualcuno sceglie di non voler vivere più
Empatia apparente, difese narcisistiche e fallimenti pastorali. Quando il dialogo è solo una scusa per autoaffermarsi.