Nei giorni 12 e 13 marzo 2025 si è svolta a Mantova la sessione primaverile della Conferenza Episcopale Lombarda (CEL), presieduta da S.E.R. Mons. Mario Delpini.

Uno dei temi dell'incontro è stato il riconoscimento del valore dei familiari del clero, figure fondamentali per la Chiesa. Per questo motivo, il 15 maggio 2025, a Sotto il Monte, si terrà il Giubileo per i familiari del clero. I vescovi hanno poi ascoltato la testimonianza, in videocollegamento, del Reverendo Padre Francesco Patton OFM, Custode di Terra Santa, che ha descritto l'impatto devastante della guerra, con un tasso di disoccupazione del 90% tra i cristiani di Gaza. In segno di solidarietà, hanno deciso di organizzare un pellegrinaggio in Terra Santa dal 27 al 30 ottobre 2025, per sostenere la comunità cristiana locale e pregare nei luoghi cruciali della vita di Gesù. A tal proposito, le parole di San Paolo VI risuonano ancora attuali: «Ebbene, procurate anche voi di andare a queste radici, di sentirvi veramente presi dal fascino non solo della bellezza dei luoghi, dalla singolarità dei momenti, ma da quanto ci dicono del Vangelo, dei misteri che conosciamo di Nostro Signore Gesù Cristo, cercando di aderirvi veramente con tutta l’anima. Se rimaniamo in tale adesione in questi santi Luoghi, è sperabile, ed io lo so, che saremo poi fedeli anche lontano e in tutte le professioni e i momenti della vita».

Un altro tema affrontato è stata la ricezione del Sinodo nelle diocesi. I vescovi hanno sottolineato l’importanza di non deludere le aspettative della comunità. Si è discusso anche della residenzialità assistita per sacerdoti e religiosi, con riferimento ad uno stanziamento regionale di 3,7 milioni di euro per il 2025. In merito alla Tutela Minori e alla prevenzione degli abusi, si è ribadita la necessità di coinvolgere attivamente i Centri di Ascolto nella gestione delle segnalazioni. Inoltre, si è sottolineata l’importanza di sensibilizzare i Consigli Pastorali, la pastorale scolastica e quella della salute. Su proposta del vescovo di Lodi, i vescovi lombardi hanno redatto un messaggio per il 18 marzo, giornata nazionale in memoria delle vittime del COVID, invitando a suonare le campane a lutto a mezzogiorno nei campanili di tutta la Lombardia. 

Infine, i vescovi hanno fatto visita ai pazienti della Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di Castiglione delle Stiviere, donando loro una lampada giubilare e un rosario come segno di vicinanza spirituale.