La Chiesa spagnola apre all’indagine sugli abusi

The Spanish Bishops’ Conference has announced that it will undergo an independent investigation led by a Spanish law firm.
I vescovi spagnoli, che sono appena tornati dalla Visita ad Limina Apostolorum, hanno annunciato che ci sarà un’indagine “indipendente” anche in Spagna.
Sua Eminenza Rev.ma il Sig. Cardinale Juan José Omella y Omella, presidente della Conferenza Episcopale Spagnola, ha annunciato che spiegheranno i dettagli di questa indagine “indipendente”, domani 22 febbraio 2022, in una conferenza stampa con l’Avv. Javier Cremades dello studio legale Cremades & Calvo Sotelo.
Anche la Conferenza episcopale spagnola ha quindi deciso di sottoporsi, come quella francese, ad una indagine “indipendente” sugli abusi sessuali sui minori commessi da ecclesiastici.
Intervistato dalla giornalista Rocío Lancho García in merito agli obiettivi della Conferenza episcopale dopo la visita al Papa, il presidente dei vescovi spagnoli aveva riferito:
Lo vedremo più tardi tra noi ciò che è stato stabilito, ciò che dobbiamo correggere… Ma devo dire che, da ciò che ho visto nel mio gruppo, non ho percepito un monito su qualcosa da cambiare. La questione che forse potrebbe essere più preoccupante è quella dell’abuso di minori, e qui ci è stato detto di continuare sulla strada che stiamo seguendo. In Spagna, in ogni diocesi c’è, da un lato, la parte dei tribunali e, dall’altro, il servizio per la cura delle vittime. Sono due entità separate. Abbiamo presentato il nostro percorso e i nostri protocolli e sono andati bene. Abbiamo trovato più “illuminazione” che “correzione”.
#VIDEO protección de menores en la #Iglesia
— Of. Información CEE (@prensaCEE) February 9, 2022
Te contamos el camino de investigación que ha realizado la Iglesia en España. pic.twitter.com/EUe7MPvY1m
Lo studio legale Cremades & Calvo Sotelo, composto da diversi legali appartenenti alla Praelatura Sanctae Crucis et Operis Dei (comunemente detta Opus Dei), ha riferito che aprirà un canale indipendente per ricevere eventuali segnalazioni. Il lavoro, hanno comunicato, verterà su una revisione delle procedure legali per sanzionare queste pratiche criminali e offrire una cooperazione alle autorità per aiutare a chiarire quanto accaduto e stabilire un sistema di prevenzione che soddisfi le esigenze dei tempi.
F.P.
Silere non possum
Related Posts
Categorie
ARCHIVI
- Ottobre 2023 (2)
- Settembre 2023 (30)
- Agosto 2023 (25)
- Luglio 2023 (26)
- Giugno 2023 (38)
- Maggio 2023 (39)
- Aprile 2023 (34)
- Marzo 2023 (44)
- Febbraio 2023 (27)
- Gennaio 2023 (26)
- Dicembre 2022 (61)
- Novembre 2022 (27)
- Ottobre 2022 (16)
- Settembre 2022 (19)
- Agosto 2022 (9)
- Luglio 2022 (14)
- Giugno 2022 (27)
- Maggio 2022 (27)
- Aprile 2022 (33)
- Marzo 2022 (40)
- Febbraio 2022 (41)
- Gennaio 2022 (10)
- Dicembre 2021 (8)
- Novembre 2021 (8)
- Ottobre 2021 (4)
- Luglio 2021 (1)
- Giugno 2021 (4)
- Maggio 2021 (5)
- Aprile 2021 (3)
- Marzo 2021 (11)