Vangelo della Domenica – 12 novembre 2023



Commentary on the Sunday Gospel





Dal Vangelo secondo Matteo Mt 25,1-13

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”. Ora, mentre quelle andavano a comprare l’olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora».



Un Vangelo che non ha bisogno di spiegazioni: udite le prime parole, potremmo proseguire quasi a memoria. Eppure tradizionalmente la lettura di questa pericope rischia di essere inficiata da un certo moralismo religioso. Il focus, infatti, non è tanto sul necessario attrezzarsi di scorte carburanti, ma sull’attesa. E l’attesa non è la riserva d’olio, ma l’orientamento del desiderio: non l’olio, ma colui per il quale brucia. Il Vangelo non è mai un’indicazione operativa, ma la promessa di un incontro, la speranza di una prossimità. Puoi togliere l’olio e il Vangelo perde il lieto fine della parabola, ma se togli Cristo la parabola perde il Vangelo.

don Carlo Pizzocaro


Articolo pubblicato l’11 novembre 2023



Condividi questo articolo

Categorie

Ecumenismo
Citta del Vaticano
Chiesa cattolica

ARCHIVI

ULTIMI ARTICOLI

NEWSLETTER