Francesco crea 21 nuovi cardinali: la piazza vuota è un segno

The Pope presided over the Ordinary Public Consistory in which he created 21 new cardinals.
Li ha scelti personalmente e, come di consueto, ha voluto persone che fossero della sua linea, realmente o apparentemente, non gli importa. Se un nome di un vescovo ben formato gli scappa è perchè fa prevalere l’aspetto mediatico-politico al fatto che possa avere un pensiero sulla Chiesa diverso dal suo.
È così che questa mattina, alle ore 10, Papa Francesco ha presieduto il Concistoro Ordinario Pubblico durante il quale ha creato 21 nuovi Principi della Chiesa. Ormai questo è l’unico rito che il Papa si appresta a “celebrare” realmente. La Santa Messa non riesce a celebrarla, pover’uomo. Ma la berretta in testa ai suoi “soldati” non rinuncia a metterla.
Il rito è stato uno spasso, una sorta di sagra. Al momento della consegna del Titolo/Diaconia cardinalizio, inizialmente il Papa ha sostituito il “Pax Domini sit semper Tecum” con “Pax Domini sit semper vobiscum”. I nuovi e studiatissimi porporati hanno iniziato a rispondere: “Grazie Santità, Grazie!”. È così che anche lui ci ha rinunciato ed alla maggior parte di loro non ha neppure augurato la pace.

La piazza vuota
Ha voluto celebrarlo in Piazza San Pietro questo concistoro e l’effetto è stato nefasto. Tralasciando gli invitati, le personalità e chi era obbligato a presenziare per circostanza, il resto della piazza era completamente vuoto. Le presenze non riempivano neppure i posti fino all’obelisco e molte sedie restavano vuote. Questo, per un Papa che ama i numeri più del Vangelo, è un fallimento enorme. Per noi, però, è un segno molto chiaro. Bergoglio da dieci anni continua a colpire i nostri timpani propinandoci la “Chiesa del Popolo, Chiesa dei fedeli, i pastori vicino alla gente, ecc”. Allora non si spiega come mai tutto questo popolo decide di lasciare i loro pastori, eletti quali principi della Santa Chiesa di Dio, da soli e avvolti nelle loro candide e purpuree vesti.
Sarebbe stato più comprensibile che ciò accadesse in passato, no? E invece, in quei concistori c’era l’affluenza del popolo di Dio. Questo perchè? Perchè in realtà Francesco promuove coloro che utilizzano il popolo per mettersi in vetrina. Pensiamo a Claudio Gugerotti, Emil Paul Tscherrig e Christophe Pierre. Sono uomini della diplomazia che, in un modo o nell’altro non hanno mai avuto una porzione di popolo che si possa sentire “legata” a loro. Tolti i tre o quattro vaticanisti che gli scodinzolano dietro per fare due foto e postarle su twitter, chi volete che li vada “ad omaggiare”.
L’intento è chiaro, all’interno del Conclave entreranno solo coloro che, secondo Francesco, dovrebbero portare avanti il suo progetto. Un progetto di Chiesa che grida alla povertà e si riveste di ipocrisia. Sì, proprio come quei vescovi ed abati che si fermano sotto il colonnato di San Pietro per fare il “pit stop” e sostituire la croce pettorale d’oro con quella d’argento. Perchè dal Papa e in Dicastero bisogna andare con la croce d’argento.
Perchè mentre il mondo perde la fede, noi ci preoccupiamo di che materiale è fatta una croce. Ciò di cui possiamo stare certi è che Francesco ha portato il papato ad un punto di non ritorno. In questi dieci anni la gente ha perso proprio il senso della sacralità del Papa. Questo lo si evince anche dalle persone che lo incontrano e salutano al termine delle celebrazioni, dalle persone che ne parlano o da coloro che recepiscono le sue parole. Seppur Bergoglio è convinto che ciò che dice è legge, non si rende conto che la maggior parte delle persone non lo prende più in considerazione. Oggi questo è nero? Domani sarà bianco. Tutto è relativo e il Papa cambia idea.
L.M
Silere non possum

Articolo pubblicato il 30 settembre 2023
Related Posts
Categorie
ARCHIVI
- Dicembre 2023 (2)
- Novembre 2023 (22)
- Ottobre 2023 (30)
- Settembre 2023 (30)
- Agosto 2023 (25)
- Luglio 2023 (26)
- Giugno 2023 (38)
- Maggio 2023 (39)
- Aprile 2023 (34)
- Marzo 2023 (44)
- Febbraio 2023 (27)
- Gennaio 2023 (26)
- Dicembre 2022 (61)
- Novembre 2022 (27)
- Ottobre 2022 (16)
- Settembre 2022 (19)
- Agosto 2022 (9)
- Luglio 2022 (14)
- Giugno 2022 (27)
- Maggio 2022 (27)
- Aprile 2022 (33)
- Marzo 2022 (40)
- Febbraio 2022 (41)
- Gennaio 2022 (10)
- Dicembre 2021 (8)
- Novembre 2021 (8)
- Ottobre 2021 (4)
- Luglio 2021 (1)
- Giugno 2021 (4)
- Maggio 2021 (5)
- Aprile 2021 (3)
- Marzo 2021 (11)