Diocesi Ascoli Piceno: i disobbedienti adepti di Rupnik invitati al banchetto

Archbishop Gianpiero Palmieri welcomed the man who covered Marko Ivan Rupnik to the diocese.
Non solo ad aprile l’arcivescovo-vescovo di Ascoli Piceno ha accolto Ivan Bresciani nella sua diocesi per iniziare il percorso, previsto dal Codice di Diritto Canonico, per potersi incardinare ma ora sta utilizzando questo ex gesuita come jolly per qualunque evenienza.
Nella Chiesa in cui non vi sono più regole e neppure dignità, per la quale peraltro Palmieri ne ha fatto le amare spese, si continua a promuovere chi, invece, dovrebbe passare il proprio tempo a riflettere sulle proprie mancanze.
Alla vigilia dell’Assemblea Diocesana 2023 dove era stata invitata la teologa Stella Morra, la diocesi di Ascoli Piceno comunica che vi è stato un cambio repentino di programma. Al suo posto, infatti, interverranno in pompa magna due membri d’eccezione del Centro Aletti: Ivan Bresciani e Maria Campetelli.
Il primo ha coperto Marko Ivan Rupnik per anni ed è stato il suo vice, la seconda è nota alle cronache per aver insultato i gesuiti dicendo che favorivano una campagna mediatica contro Rupnik e lo stesso Centro Aletti. La donna, soprannominata “teologhessa” negli ambienti curiali, ha sempre avuto un atteggiamento spocchioso di chi sa che non verrà toccato. Allo stesso tempo, però, non ha mai spiegato come mai è uscita dalla comunità Loyola e come mai non ha mai denunciato Marko Ivan Rupnik quando concelebrava l’eucarestia in pubblico pur avendo avuto il divieto dal proprio ordine di appartenenza o quando viaggiava pur non potendolo fare.

È chiaro che le esperienze della vita per qualcuno non sono servite a nulla ed un esame di coscienza non è stato fatto. Difatti, sarebbe bene che si tenesse bene a mente che Francesco porta avanti un “governo di pancia” e se oggi è contento se inviti questi suoi protetti, domani per i medesimi motivi ti spedisce a fare il vescovo in Zimbabwe.
Il cerchio di protezione attorno al Centro Aletti resisterà fino a quando qualcuno non si stancherà di tenere il filo, appena la mano calerà, sarà un’ora amara per tutti. Il caso Zanchetta ci insegna proprio questo.
È chiaro che alla luce dell’intervento vergognoso del Vicariato di Roma sul Centro Aletti, tutti si sentano più liberi di “fare e brigare” come meglio conviene. L’unica soluzione è quella di non partecipare a questi incontri. Sacerdoti, soprattutto, ma anche laici, lascino libere quelle sedie in modo che questa gente continui a cantarsela e suonarsela.
Maria Campatelli e Ivan Bresciani sono l’emblema della disobbedienza, di quello che don Milani chiamerebbe il “Me ne frego”(motto fascista). Se si tratta di un prete delle periferie di Milano, peraltro innocente, siamo pronti a parlare di “scandalo che ha arrecato danno alla Chiesa”, se si tratta di uomini e donne che hanno conti correnti con milioni di euro sopra, allora li invitiamo a parlare alle assemblee diocesane anche se hanno disobbedito, mentito e coperto abusatori.
Questa è la Chiesa dell’ipocrisia che sta continuando a mietere vittime, soprattutto fra quei cardinali, vescovi e preti che hanno sempre servito in obbedienza, anche quando quell’obbedienza passava chiaramente attraverso un abuso di potere.
d.L.E.
Silere non possum
Articolo pubblicato il 29 settembre 2023
Related Posts
Categorie
ARCHIVI
- Dicembre 2023 (2)
- Novembre 2023 (22)
- Ottobre 2023 (30)
- Settembre 2023 (30)
- Agosto 2023 (25)
- Luglio 2023 (26)
- Giugno 2023 (38)
- Maggio 2023 (39)
- Aprile 2023 (34)
- Marzo 2023 (44)
- Febbraio 2023 (27)
- Gennaio 2023 (26)
- Dicembre 2022 (61)
- Novembre 2022 (27)
- Ottobre 2022 (16)
- Settembre 2022 (19)
- Agosto 2022 (9)
- Luglio 2022 (14)
- Giugno 2022 (27)
- Maggio 2022 (27)
- Aprile 2022 (33)
- Marzo 2022 (40)
- Febbraio 2022 (41)
- Gennaio 2022 (10)
- Dicembre 2021 (8)
- Novembre 2021 (8)
- Ottobre 2021 (4)
- Luglio 2021 (1)
- Giugno 2021 (4)
- Maggio 2021 (5)
- Aprile 2021 (3)
- Marzo 2021 (11)