Vicariato di Roma: nuove nomine a seguito della Costituzione

New appointments within the Vicariate of Rome
Il 22 maggio 2023, S.E.R. Mons. Baldassare Reina, Vicegerente della diocesi di Roma, ha reso note le nomine che sono state fatte a seguito della promulgazione della nuova Costituzione Apostolica voluta da Papa Francesco.
Ciò che stupisce, o forse neanche più, ed è vergognoso è la scelta di laici in tutti quei ruoli che riguardano la gestione del denaro. Ai sacerdoti sono riservati compiti come la cultura, i disabili o la comunicazione. La cassa con i soldi, però, viene affidata a soggetti che non hanno alcun interesse per la Chiesa e per il popolo di Dio. Oggi il vice presidente dell’Istituto Sostentamento Clero di Roma, diviene direttore dell’Ufficio del Patrimonio. A capo dell’Ufficio Amministrativo, invece, arriva una signora che è stata direttrice delle risorse umane di una azienda che gestiva auto. Che senso ha tutto questo? I parroci di Roma si devono munire di targhe?
Sarebbe bello se qualcuno ci spiegasse cosa dire ai giovani che oggi vogliono entrare in seminario. Sarebbe molto bello.
d.P.A.
Silere non possum

“Carissimi – scrive Reina – a nome del Cardinale Vicario e dei Vescovi Ausiliari desidero rendervi partecipi di incarichi conferiti recentemente. Dopo una collegiale riflessione in Consiglio Episcopale e sulla base della procedura delineata dall’art. 27 della In Ecclesiarum Communione si è proceduto alla nomina di alcuni direttori, scelti o per avvicendamenti già previsti o per ottemperare alle indicazioni della nuova Costituzione, la quale ha fatto venir meno o separato taluni ruoli e ha previsto nuovi uffici e servizi.
In questa cornice si evidenziano i seguenti incarichi:
- Padre Giulio Albanese: direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali e dell’Ufficio per la cooperazione missionaria tra le Chiese
- Mons. Giuseppe Lorizio: direttore dell’Ufficio per la cultura
- Padre Marco Staffolani: vice direttore dell’Ufficio per la cultura
- Dott. Gianmarco Capra: direttore dell’Ufficio del patrimonio
- Dott.ssa Cristiana Odoardi: direttore dell’Ufficio amministrativo. A questo titolo, la medesima svolge funzione di responsabile delle risorse umane
Inoltre, al Rev.do Don Luigi D’Errico viene conferito l’incarico di responsabile del Servizio per la pastorale dei disabili”.
Il Rev.do don Francesco Galluzzo è il nuovo Economo. Il Rev.do Mons. Andrea Lonardo è direttore dell’Ufficio per la pastorale universitaria.
Articolo pubblicato il 23 maggio 2023
Related Posts
Categorie
ARCHIVI
- Settembre 2023 (21)
- Agosto 2023 (25)
- Luglio 2023 (26)
- Giugno 2023 (38)
- Maggio 2023 (39)
- Aprile 2023 (34)
- Marzo 2023 (44)
- Febbraio 2023 (27)
- Gennaio 2023 (26)
- Dicembre 2022 (61)
- Novembre 2022 (27)
- Ottobre 2022 (16)
- Settembre 2022 (19)
- Agosto 2022 (9)
- Luglio 2022 (14)
- Giugno 2022 (27)
- Maggio 2022 (27)
- Aprile 2022 (33)
- Marzo 2022 (40)
- Febbraio 2022 (41)
- Gennaio 2022 (10)
- Dicembre 2021 (8)
- Novembre 2021 (8)
- Ottobre 2021 (4)
- Luglio 2021 (1)
- Giugno 2021 (4)
- Maggio 2021 (5)
- Aprile 2021 (3)
- Marzo 2021 (11)