Spiritualità


16/11/2025

Il falso culto del passato che fa morire il presente

Quando la Chiesa scambia la tradizione per un oggetto da custodire o da superare, smarrisce il presente. Solo riconoscendola come relazione viva – ...

13/11/2025

Quando la bellezza tace: il linguaggio nascosto dei paramenti liturgici

Non semplici stoffe, ma segni che custodiscono il Mistero: mani invisibili, storia, simboli e una pedagogia silenziosa che continua a formare la fe...

13/11/2025

Tra le montagne del silenzio: la via certosina

Come la scelta di san Bruno ha generato un mondo dove la solitudine diventa ascolto e il silenzio una forma di verità.

12/11/2025

Talare. Perché il prete veste di nero?

Un segno visibile di una realtà invisibile: la vita consacrata che si fa servizio e nascondimento.

09/11/2025

La gioia per il peccato altrui

C’è chi, invece di esultare per la conversione, preferisce ricordare le colpe passate. Ma chi rinfaccia il male, si schiera dalla parte dell’Accusa...

08/11/2025

Ri-crearsi per non spezzarsi

Abba Antonio insegna a un cacciatore che anche lo spirito, come l’arco, può spezzarsi se è teso senza sosta.

Effettua una donazione

L’attività di Silere non possum viene offerta gratuitamente come servizio alla Chiesa di Dio. Questo è possibile anche grazie al tuo sostegno.

Dona ora

Abbonati adesso

Per poter accedere alle rubriche, ai podcast e ai contenuti esclusivi, abbonati.

Abbonati