16/10/2025

Cyberbullismo. Dalla fede al fanatismo digitale

Sotto la patina della devozione si nasconde talvolta un linguaggio di violenza, sarcasmo e disprezzo. Un fenomeno sempre più diffuso anche negli am...

Leggi tutto
16/10/2025

Leone XIV alla FAO: «I bambini malnutriti segno evidente di un’economia senza anima»

Nel giorno della Giornata Mondiale dell’Alimentazione e dell’80° anniversario della FAO, Papa Leone XIV richiama la comunità internazionale alla re...

Leggi tutto
15/10/2025

Vaticano. Leone XIV dona universalità alla Pontificia Commissione per lo Stato

Leone XIV chiama il cardinale Cupich nella Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano: una risposta chiara a chi, nelle scorse se...

Leggi tutto

In primo piano

15/10/2025

Martini e il volto umano del sacerdote

Nel suo magistero, il prete non è un ruolo da interpretare, ma un’esistenza da donare: dall’efficienza alla contemplazione, dall’altare al silenzio...

14/10/2025

Leone XIV al Quirinale: Prevost restituisce al Papato la sua anima spirituale

Nella sua visita al Presidente Mattarella, Leone XIV riporta al centro la dimensione religiosa del Pontificato, riaffermando il titolo di Primate d...

13/10/2025

San Pietro, rito di riparazione nel silenzio del Vaticano

Mentre Papa Leone XIV ordina la purificazione dell’altare profanato, Vatican News tace. Il cardinale Gambetti impone il riserbo, e l’informazione u...

13/10/2025

Leone XIV al Quirinale: un ritorno nella casa dei Papi

Leone XIV incontrerà Sergio Mattarella nel palazzo che fu residenza dei Pontefici per oltre tre secoli. Un gesto che unisce diplomazia, storia e me...

Chiesa cattolica

Vedi tutte le news
14/10/2025

In fiamme il monastero dove fece la prima comunione San Carlo Acutis

Il monastero delle Monache Romite Ambrosiane è stato distrutto da un incendio, ma la loro preghiera resiste tra le ceneri. Ora tocca a noi aiutarle...

Leggi tutto
13/10/2025

Incendio alla Bernaga, in salvo le monache Romite Ambrosiane

Le fiamme hanno distrutto il monastero seicentesco di Perego, luogo caro alla memoria di san Carlo Acutis. L’arcivescovo Delpini: «Perse cose prezi...

Diocesi di Brescia
12/10/2025

“Non possono parlare con le famiglie”: il mistero delle suore fantasma di Rezzato

Isolamento, silenzi e potere: la diocesi minimizza, ma cresce la richiesta di una visita apostolica per fare chiarezza sul convento di Rezzato.

07/10/2025

Un nuovo abate alla guida dei Cistercensi austriaci

La Congregazione Austriaca Cistercense elegge Pius Martin Maurer OCist come Abate Presidente.

Ama la verità;
mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi.
E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala;
e se il tormento, e tu sopportalo.
E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel sacrificio.

Giuseppe Moscati

16/10/2025

Teresa d’Avila e la forza dell’orazione

Teresa d’Avila ci guida nel viaggio più audace: quello che non si compie con i piedi, ma con il cuore che prega. L’orazione come varco, conoscenza ...

16/10/2025

Cyberbullismo. Dalla fede al fanatismo digitale

Sotto la patina della devozione si nasconde talvolta un linguaggio di violenza, sarcasmo e disprezzo. Un fenomeno sempre più diffuso anche negli am...

15/10/2025

125 anni del Pontifício Colégio Português: una casa di formazione e fraternità al cuore della Chiesa

Fondato da Leone XIII nel Giubileo del 1900, il Collegio celebra la sua storia come luogo di incontro tra la tradizione lusitana e l’universalità d...

15/10/2025

Martini e il volto umano del sacerdote

Nel suo magistero, il prete non è un ruolo da interpretare, ma un’esistenza da donare: dall’efficienza alla contemplazione, dall’altare al silenzio...

Città del Vaticano

Vedi tutte le news
16/10/2025

Leone XIV alla FAO: «I bambini malnutriti segno evidente di un’economia senza anima»

Nel giorno della Giornata Mondiale dell’Alimentazione e dell’80° anniversario della FAO, Papa Leone XIV richiama la comunità internazionale alla re...

Leggi tutto
15/10/2025

Vaticano. Leone XIV dona universalità alla Pontificia Commissione per lo Stato

Leone XIV chiama il cardinale Cupich nella Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano: una risposta chiara a chi, nelle scorse se...

14/10/2025

Leone XIV al Quirinale: Prevost restituisce al Papato la sua anima spirituale

Nella sua visita al Presidente Mattarella, Leone XIV riporta al centro la dimensione religiosa del Pontificato, riaffermando il titolo di Primate d...

13/10/2025

San Pietro, rito di riparazione nel silenzio del Vaticano

Mentre Papa Leone XIV ordina la purificazione dell’altare profanato, Vatican News tace. Il cardinale Gambetti impone il riserbo, e l’informazione u...

Segui il nostro Podcast

Ascolta il nostro podcast per non perderti gli approfondimenti sui temi che riguardano il Vaticano.

Scopri di più

Ultime dal blog

19/03/2025

Combattere il cancro della maldicenza: una sfida per la comunità cristiana

Preti e laici, nessuno escluso. Nelle nostre comunità le dinamiche sono ormai note. Come combattere la maldicenza?

09/02/2025

Il Papa non celebra e non legge l'omelia. Il flop del Giubileo delle Forze Armate

Il Giubileo delle Forze Armate un deserto. Il Papa non legge più neppure l'omelia

Diocesi di Roma
16/12/2024

Vicariato di Roma. Salta l'ennesima testa, fuori Salera

Il vescovo ausiliare per il Settore nord lascia la Capitale per raggiungere una piccola diocesi in Piemonte

06/06/2024

Papa Francesco: «La maggior parte dei preti si prodiga con fede per il Popolo di Dio»

Il Pontefice ha ricevuto la plenaria del Dicastero per il Clero ed ha affrontato alcuni temi importanti

25/05/2024

Il Papa ai militari: «Pellegrinaggio esperienza di fede per sostenerci a vicenda»

Il Papa ha inviato un messaggio ai partecipanti al 64° Pellegrinaggio Militare Internazionale

08/05/2024

Il Papa si rivolge ai parroci: «Diventate missionari di sinodalità». I preti sono stanchi delle chiacchiere

Ancora una volta il Papa parla di "aria fritta" ma nelle parrocchie i problemi sono ben altri rispetto alla sinodalità

Effettua una donazione

L’attività di Silere non possum viene offerta gratuitamente come servizio alla Chiesa di Dio. Questo è possibile anche grazie al tuo sostegno.

Dona ora

Abbonati adesso

Per poter accedere alle rubriche, ai podcast e ai contenuti esclusivi, abbonati.

Abbonati