Non basta insegnare materie: serve insegnare la vita. Senza una formazione affettiva ed emotiva, la scuola resta un guscio vuoto di saperi.
Mentre Leone XIV invita i Superiori Maggiori a “governare la speranza” con discernimento e trasparenza, accanto a lui siede il presidente della CIS...
Le applicazioni per la Liturgia delle Ore possono essere un aiuto prezioso, ma solo se usate con discernimento. Pregare non è ascoltare parole su D...
Quando anche chi dovrebbe annunciare il Vangelo preferisce analizzare i sintomi invece di nominare il Medico. La crisi della fede non nasce dai gio...
Nella Sala del Concistoro, il Papa ha ricevuto i firmatari della nuova Charta Oecumenica, a venticinque anni dalla prima sottoscrizione. «Il cammin...
Una lettera ai seminaristi di Trujillo diventa un manifesto per tutta la Chiesa: preti radicati nella preghiera e capaci di vera paternità.
Nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo ha celebrato la solennità di San Carlo Borromeo invitando il clero e i fedeli a una conversione della parola, de...
Dal 17 al 20 novembre la CEI riunita per definire le linee finali del Cammino sinodale. L’incontro conclusivo con il Pontefice si terrà nella Basil...
Un pastore colto e discreto, attento ai segni dei tempi e capace di unire intelligenza e tenerezza evangelica
Nel Duomo di Milano l’Arcivescovo Mario Delpini consegnerà la sua lettera Il canto della profetessa per riscoprire la dimensione comunitaria e spir...
Norcia rinasce: Mons. Boccardo racconta la ricostruzione della Basilica di San Benedetto
Ama la verità; mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi. E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala; e se il tormento, e tu sopportalo. E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel sacrificio.
Non l’arroganza del nuovo, ma la forza vitale che rieduca il mondo alla misura. Mamdani come segno di una rinascita possibile.
Da sconosciuto a simbolo di riscatto: a 34 anni l’ex rapper del Queens diventa il più giovane e il primo sindaco musulmano della metropoli. Con un ...
Licenziato dopo aver chiesto se Israele dovrà pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia per l’Ucraina. Una vicenda che rivela il nervo scopert...
La Nota dottrinale “Mater Populi fidelis”, approvata da Papa Leone XIV, chiarisce il posto di Maria nell’opera della salvezza
Preti e laici, nessuno escluso. Nelle nostre comunità le dinamiche sono ormai note. Come combattere la maldicenza?
Il Giubileo delle Forze Armate un deserto. Il Papa non legge più neppure l'omelia
Il vescovo ausiliare per il Settore nord lascia la Capitale per raggiungere una piccola diocesi in Piemonte
Il Pontefice ha ricevuto la plenaria del Dicastero per il Clero ed ha affrontato alcuni temi importanti
Il Papa ha inviato un messaggio ai partecipanti al 64° Pellegrinaggio Militare Internazionale
Ancora una volta il Papa parla di "aria fritta" ma nelle parrocchie i problemi sono ben altri rispetto alla sinodalità