28/11/2025

Il Papa a Iznik: un messaggio di pace e fraternità dal luogo del primo concilio di Nicea

In un incontro ecumenico con i leader cristiani, Leone XIV promuove la comunione in Cristo come fondamento per la pace e la collaborazione.

Leggi tutto
28/11/2025

Istanbul. Piccolezza: la fessura luminosa del Regno

Le parole di Papa Leone XIV dalla Cattedrale dello Spirito Santo: la piccolezza come forma evangelica, memoria apostolica e lievito di comunione ne...

Leggi tutto
28/11/2025

Ascoli Piceno. Palmieri, il vicario fantasma e le sue leggi immaginarie

Ad Ascoli nessun vicario generale dopo quattro anni. Il vescovo confesserebbe addirittura i preti e le proposte sinodali vengono spacciate per obbl...

Leggi tutto

In primo piano

28/11/2025

Istanbul. Leone XIV: «La logica della piccolezza è la vera forza della Chiesa»

Secondo giorno del primo viaggio apostolico del Pontefice: nella Cattedrale dello Spirito Santo l’incontro con i pastori cattolici del crocevia ana...

28/11/2025

Rosa Mistica, il vicario giudiziale come kingmaker: il CDA è un notaio del suo volere

Se nel CDA della Fondazione ci sono redattori che fanno le pulci ai preti, c’è da dire che a Rosa Mistica hanno ben poco da insegnare agli altri. D...

27/11/2025

Ankara. Leone XIV: «L’intolleranza nasce dove si disprezzano i legami fondamentali»

Ha avuto inizio questa mattina il I° Viaggio Apostolico di Leone XIV. Il Papa è giunto in Turchia, ad Ankara

27/11/2025

Il banco vuoto dei testimoni: l’autorità che non accetta esame non fa scuola

Nel cattolicesimo come nella polis, il punto critico non è convincere, è restare: l’autorità declina quando non si lascia misurare, non quando vien...

Chiesa cattolica

Vedi tutte le news
28/11/2025

Ascoli Piceno. Palmieri, il vicario fantasma e le sue leggi immaginarie

Ad Ascoli nessun vicario generale dopo quattro anni. Il vescovo confesserebbe addirittura i preti e le proposte sinodali vengono spacciate per obbl...

Leggi tutto
28/11/2025

Rosa Mistica, il vicario giudiziale come kingmaker: il CDA è un notaio del suo volere

Se nel CDA della Fondazione ci sono redattori che fanno le pulci ai preti, c’è da dire che a Rosa Mistica hanno ben poco da insegnare agli altri. D...

27/11/2025

Il banco vuoto dei testimoni: l’autorità che non accetta esame non fa scuola

Nel cattolicesimo come nella polis, il punto critico non è convincere, è restare: l’autorità declina quando non si lascia misurare, non quando vien...

27/11/2025

Gestiamo Dio. Per non incontrarlo

L’equivoco moderno non è negare il Mistero, ma renderlo amministrabile. E così il cuore si atrofizza. Don Luigi Giussani e l’attivismo pastorale.

Ama la verità;
mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi.
E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala;
e se il tormento, e tu sopportalo.
E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel sacrificio.

Giuseppe Moscati

27/11/2025

Quando lo schermo calma i genitori, non i figli

La tecnologia diventa anestetico relazionale: riduce l’ansia del genitore, non accende la curiosità del figlio

23/11/2025

Palmoli, la verità oltre la propaganda: perché l’allontanamento dei tre bambini era inevitabile

Il caso Birmingham-Trevallion è stato trasformato in un simbolo ideologico della “famiglia naturale perseguitata”, ma gli atti del Tribunale per i ...

23/11/2025

Invisibili finché qualcuno ci chiama per nome

Da una scena minima in stazione alla voce di Bussola e Giussani: l’identità si ricompone solo dentro uno sguardo che accoglie.

23/11/2025

La più grande bugia degli adulti? Che cambiare sia un problema

L’adolescenza rivela che crescere significa cambiare: non è una fragilità, ma la struttura stessa della vita. Dalla filosofia all’antropologia, fin...

Città del Vaticano

Vedi tutte le news
28/11/2025

Il Papa a Iznik: un messaggio di pace e fraternità dal luogo del primo concilio di Nicea

In un incontro ecumenico con i leader cristiani, Leone XIV promuove la comunione in Cristo come fondamento per la pace e la collaborazione.

Leggi tutto
28/11/2025

Nicea 325: il criterio dell’essere contro il “Dio per approssimazione”

A Iznik, Leone XIV ripropone il dogma che pose un limite al “simile”, difendendo l’identico: il Figlio pienamente Dio, perché la fede non resti a m...

28/11/2025

Istanbul. Piccolezza: la fessura luminosa del Regno

Le parole di Papa Leone XIV dalla Cattedrale dello Spirito Santo: la piccolezza come forma evangelica, memoria apostolica e lievito di comunione ne...

28/11/2025

Istanbul. Leone XIV: «La logica della piccolezza è la vera forza della Chiesa»

Secondo giorno del primo viaggio apostolico del Pontefice: nella Cattedrale dello Spirito Santo l’incontro con i pastori cattolici del crocevia ana...

Segui il nostro Podcast

Ascolta il nostro podcast per non perderti gli approfondimenti sui temi che riguardano il Vaticano.

Scopri di più

Ultime dal blog

19/03/2025

Combattere il cancro della maldicenza: una sfida per la comunità cristiana

Preti e laici, nessuno escluso. Nelle nostre comunità le dinamiche sono ormai note. Come combattere la maldicenza?

09/02/2025

Il Papa non celebra e non legge l'omelia. Il flop del Giubileo delle Forze Armate

Il Giubileo delle Forze Armate un deserto. Il Papa non legge più neppure l'omelia

Diocesi di Roma
16/12/2024

Vicariato di Roma. Salta l'ennesima testa, fuori Salera

Il vescovo ausiliare per il Settore nord lascia la Capitale per raggiungere una piccola diocesi in Piemonte

06/06/2024

Papa Francesco: «La maggior parte dei preti si prodiga con fede per il Popolo di Dio»

Il Pontefice ha ricevuto la plenaria del Dicastero per il Clero ed ha affrontato alcuni temi importanti

25/05/2024

Il Papa ai militari: «Pellegrinaggio esperienza di fede per sostenerci a vicenda»

Il Papa ha inviato un messaggio ai partecipanti al 64° Pellegrinaggio Militare Internazionale

08/05/2024

Il Papa si rivolge ai parroci: «Diventate missionari di sinodalità». I preti sono stanchi delle chiacchiere

Ancora una volta il Papa parla di "aria fritta" ma nelle parrocchie i problemi sono ben altri rispetto alla sinodalità

Effettua una donazione

L’attività di Silere non possum viene offerta gratuitamente come servizio alla Chiesa di Dio. Questo è possibile anche grazie al tuo sostegno.

Dona ora

Abbonati adesso

Per poter accedere alle rubriche, ai podcast e ai contenuti esclusivi, abbonati.

Abbonati