24/11/2025

Curia 2.0: il nuovo Regolamento che stravolge un sistema. Dalla trasparenza alla digitalizzazione, la riforma che segna una svolta irreversibile

Dopo tre anni di lavoro, la Santa Sede vara una normativa che rivoluziona procedure, lingue, rapporti con i fedeli e responsabilità interne. Una Cu...

Leggi tutto
24/11/2025

In unitate fidei. Cristo non è un’idea: è il punto decisivo della storia

La Lettera Apostolica di Leone XIV a 1700° anni da Nicea mostra che la fede non sopravvive se perde la consostanzialità del Figlio, cuore del crist...

Leggi tutto
23/11/2025

Giubileo Corali. Leone XIV: «Non cedete alla tentazione dell’esibizione che esclude la partecipazione attiva»

Nella Messa per Cristo Re, il Papa parla ai coristi riuniti in Piazza San Pietro, chiede di evitare ogni esibizione, invoca la liberazione degli os...

Leggi tutto

In primo piano

23/11/2025

In unitate fidei: Leone XIV torna alle radici per costruire il futuro della Chiesa

Dalla crisi ariana alla missione di oggi: la Lettera Apostolica di Leone XIV “In Unitate Fidei” collega teologia, storia e pastorale, indicando Nic...

23/11/2025

La più grande bugia degli adulti? Che cambiare sia un problema

L’adolescenza rivela che crescere significa cambiare: non è una fragilità, ma la struttura stessa della vita. Dalla filosofia all’antropologia, fin...

23/11/2025

Palmoli. Il mito del figlio-proprietà: la radice di un disastro culturale

La vicenda dei tre bambini di Palmoli – allontanati da un contesto abitativo insicuro – rivela un nervo scoperto del dibattito pubblico italiano: l...

22/11/2025

Leone XIV rompe gli schemi: ricevuta in Vaticano la teologa che il Cammino sinodale non ha voluto ascoltare

Katharina Westerhorstmann, voce scomoda e competente della minoranza fedele alla dottrina, portata al centro dal Papa: «Serve unità, non forzature»...

Chiesa cattolica

Vedi tutte le news
24/11/2025

In unitate fidei. Cristo non è un’idea: è il punto decisivo della storia

La Lettera Apostolica di Leone XIV a 1700° anni da Nicea mostra che la fede non sopravvive se perde la consostanzialità del Figlio, cuore del crist...

Leggi tutto
22/11/2025

Ricostruire la fiducia: il primo dovere della comunicazione

In un’epoca di slogan e polarizzazioni, il Papa avverte: senza verità nella parola pubblica, la società perde la rotta e rinuncia alla libertà.

22/11/2025

La disciplina canonica delle esequie e della sepoltura: criteri teologici, tradizione rituale ed equilibrio giuridico

Dalla natura del diritto dei fedeli alle limitazioni per la sepoltura in chiesa, un quadro normativo che unisce fede, liturgia e competenze civili ...

21/11/2025

Il desiderio secondo Giussani: il cuore come motore dell’umano

Per don Luigi Giussani il desiderio non è impulso né emozione da soddisfare, ma la struttura stessa del cuore: un’energia originaria che genera con...

Ama la verità;
mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi.
E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala;
e se il tormento, e tu sopportalo.
E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel sacrificio.

Giuseppe Moscati

23/11/2025

Palmoli, la verità oltre la propaganda: perché l’allontanamento dei tre bambini era inevitabile

Il caso Birmingham-Trevallion è stato trasformato in un simbolo ideologico della “famiglia naturale perseguitata”, ma gli atti del Tribunale per i ...

23/11/2025

Invisibili finché qualcuno ci chiama per nome

Da una scena minima in stazione alla voce di Bussola e Giussani: l’identità si ricompone solo dentro uno sguardo che accoglie.

23/11/2025

La più grande bugia degli adulti? Che cambiare sia un problema

L’adolescenza rivela che crescere significa cambiare: non è una fragilità, ma la struttura stessa della vita. Dalla filosofia all’antropologia, fin...

23/11/2025

Il Principe dice no alla legge sull’aborto: Monaco difende la vita nascente

Alberto II blocca la proposta che avrebbe legalizzato l’IVG fino a 12 settimane. La normativa resta quella vigente: tre sole eccezioni e un impiant...

Città del Vaticano

Vedi tutte le news
24/11/2025

Il Papa ai Servi di Maria: «Tornare alle fonti per ritrovare profezia»

Nel 215° Capitolo Generale, Leone XIV traccia per l’Ordine un percorso in tre passi - Vangelo, Regola, poveri - e affida al nuovo Priore generale, ...

Leggi tutto
24/11/2025

Curia 2.0: il nuovo Regolamento che stravolge un sistema. Dalla trasparenza alla digitalizzazione, la riforma che segna una svolta irreversibile

Dopo tre anni di lavoro, la Santa Sede vara una normativa che rivoluziona procedure, lingue, rapporti con i fedeli e responsabilità interne. Una Cu...

24/11/2025

Lettonia e Santa Sede: una giornata di incontri tra politica, fede e memoria cristiana

Dalla diplomazia alla pastorale: Leone XIV riceve il Primo Ministro Silina e i pellegrini del Giubileo. Due udienze, un unico filo conduttore: radi...

23/11/2025

Giubileo Corali. Leone XIV: «Non cedete alla tentazione dell’esibizione che esclude la partecipazione attiva»

Nella Messa per Cristo Re, il Papa parla ai coristi riuniti in Piazza San Pietro, chiede di evitare ogni esibizione, invoca la liberazione degli os...

Segui il nostro Podcast

Ascolta il nostro podcast per non perderti gli approfondimenti sui temi che riguardano il Vaticano.

Scopri di più

Ultime dal blog

19/03/2025

Combattere il cancro della maldicenza: una sfida per la comunità cristiana

Preti e laici, nessuno escluso. Nelle nostre comunità le dinamiche sono ormai note. Come combattere la maldicenza?

09/02/2025

Il Papa non celebra e non legge l'omelia. Il flop del Giubileo delle Forze Armate

Il Giubileo delle Forze Armate un deserto. Il Papa non legge più neppure l'omelia

Diocesi di Roma
16/12/2024

Vicariato di Roma. Salta l'ennesima testa, fuori Salera

Il vescovo ausiliare per il Settore nord lascia la Capitale per raggiungere una piccola diocesi in Piemonte

06/06/2024

Papa Francesco: «La maggior parte dei preti si prodiga con fede per il Popolo di Dio»

Il Pontefice ha ricevuto la plenaria del Dicastero per il Clero ed ha affrontato alcuni temi importanti

25/05/2024

Il Papa ai militari: «Pellegrinaggio esperienza di fede per sostenerci a vicenda»

Il Papa ha inviato un messaggio ai partecipanti al 64° Pellegrinaggio Militare Internazionale

08/05/2024

Il Papa si rivolge ai parroci: «Diventate missionari di sinodalità». I preti sono stanchi delle chiacchiere

Ancora una volta il Papa parla di "aria fritta" ma nelle parrocchie i problemi sono ben altri rispetto alla sinodalità

Effettua una donazione

L’attività di Silere non possum viene offerta gratuitamente come servizio alla Chiesa di Dio. Questo è possibile anche grazie al tuo sostegno.

Dona ora

Abbonati adesso

Per poter accedere alle rubriche, ai podcast e ai contenuti esclusivi, abbonati.

Abbonati