Secondo giorno del primo viaggio apostolico del Pontefice: nella Cattedrale dello Spirito Santo l’incontro con i pastori cattolici del crocevia ana...
Se nel CDA della Fondazione ci sono redattori che fanno le pulci ai preti, c’è da dire che a Rosa Mistica hanno ben poco da insegnare agli altri. D...
Ha avuto inizio questa mattina il I° Viaggio Apostolico di Leone XIV. Il Papa è giunto in Turchia, ad Ankara
Nel cattolicesimo come nella polis, il punto critico non è convincere, è restare: l’autorità declina quando non si lascia misurare, non quando vien...
L’equivoco moderno non è negare il Mistero, ma renderlo amministrabile. E così il cuore si atrofizza. Don Luigi Giussani e l’attivismo pastorale.
Con poche righe il nuovo Pontefice cancella un provvedimento ideologico, confuso e imposto dall’alto senza ascolto dei parroci: la diocesi di Roma ...
Il Papa: “La teologia faccia brillare la luce di Cristo”. Ringraziamento per il documento su Nicea e tre consegne ai teologi: cattolicità della fed...
Il caso del giovane siciliano Giovanni Castiglia, tra false denunce, minacce e manipolazioni, rivela falle gravi nella gestione ecclesiale e nel si...
Norcia rinasce: Mons. Boccardo racconta la ricostruzione della Basilica di San Benedetto
Ama la verità; mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi. E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala; e se il tormento, e tu sopportalo. E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel sacrificio.
La tecnologia diventa anestetico relazionale: riduce l’ansia del genitore, non accende la curiosità del figlio
Il caso Birmingham-Trevallion è stato trasformato in un simbolo ideologico della “famiglia naturale perseguitata”, ma gli atti del Tribunale per i ...
Da una scena minima in stazione alla voce di Bussola e Giussani: l’identità si ricompone solo dentro uno sguardo che accoglie.
L’adolescenza rivela che crescere significa cambiare: non è una fragilità, ma la struttura stessa della vita. Dalla filosofia all’antropologia, fin...
Il risultato positivo del 2024 è frutto di operazioni straordinarie, mentre il costo del personale cresce senza controllo.
Preti e laici, nessuno escluso. Nelle nostre comunità le dinamiche sono ormai note. Come combattere la maldicenza?
Il Giubileo delle Forze Armate un deserto. Il Papa non legge più neppure l'omelia
Il vescovo ausiliare per il Settore nord lascia la Capitale per raggiungere una piccola diocesi in Piemonte
Il Pontefice ha ricevuto la plenaria del Dicastero per il Clero ed ha affrontato alcuni temi importanti
Il Papa ha inviato un messaggio ai partecipanti al 64° Pellegrinaggio Militare Internazionale
Ancora una volta il Papa parla di "aria fritta" ma nelle parrocchie i problemi sono ben altri rispetto alla sinodalità