Moneyval al Vaticano: assumete PM preparati

Pubblicato il rapporto sull’efficacia del Vaticano nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo.
Il Comitato di esperti per la valutazione delle misure contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo – MONEYVAL è un organo di controllo permanente del Consiglio d’Europa incaricato di valutare il rispetto dei principali standard internazionali di lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo e l’efficacia della loro applicazione, nonché di formulare raccomandazioni alle autorità nazionali per quanto riguarda i miglioramenti necessari ai loro sistemi. Attraverso un processo dinamico di valutazioni reciproche, peer review e follow-up regolare dei suoi rapporti, MONEYVAL mira a migliorare le capacità delle autorità nazionali per combattere più efficacemente il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
Oggi è stato pubblicato il quinto rapporto di valutazione reciproca sulla Santa Sede, compreso lo Stato della Città del Vaticano, è stato adottato dal Comitato MONEYVAL in occasione della sua 61a sessione plenaria (Strasburgo, 26-30 aprile 2021).
Cosa verifica l’organo europeo?
Moneyval esamina due aspetti: conformità tecnica ed efficacia, con un metodo molto rigosorso, elaborato dal GAFI, che è l’organismo intergovernativo al quale aderiscono circa 200 tra Paesi e giurisdizioni, e che ha la responsabilità a livello mondiale per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo.
La conformità tecnica concerne la coerenza con gli standard internazionali dei poteri e delle procedure delle autorità competenti e della legislazione nazionale in materia di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Essa è articolata in quaranta punti, che corrispondono ad altrettante “raccomandazioni” GAFI. L’efficacia riguarda la misura in cui questi standard internazionali sono effettivamente raggiunti. Essa è articolata in undici punti, denominati “obiettivi immediati” (“immediate outcomes”). La conformità tecnica viene verificata con una frequenza maggiore rispetto all’efficacia.
Da quando la Santa Sede ha aderito a Moneyval è la prima valutazione sull’efficacia che viene fatta dall’organo europeo. Oltre Tevere era particolarmente temuto questo rapporto, è stato frutto di un processo di valutazione molto approfondito e intenso e ha compreso un’ispezione in Vaticano di circa due settimane.
Un giudizio complessivamente positivo
Molte le raccomandazioni fornite, altrettanta soddisfazione per il lavoro finora svolto.
Le autorità dovrebbero assumere un maggior numero di pubblici ministeri con esperienza pratica nel perseguire i reati finanziari in altre giurisdizioni, e garantire che tutti i nuovi pubblici ministeri lavorino esclusivamente per la Santa Sede e lo Stato della Città del Vaticano;
Hanno scritto nel rapporto. Lo Stato della Città del Vaticano ha rafforzato, da diversi mesi, il proprio organico e oltre Tevere sentono la necessità di buoni penalisti. Auspichiamo che questa lotta alla corruzione sia guidata dai principi del giusto processo e non persegua interesse alcuno.
F.P.
Silere non possum
Related Posts
Categorie
ARCHIVI
- Ottobre 2023 (2)
- Settembre 2023 (30)
- Agosto 2023 (25)
- Luglio 2023 (26)
- Giugno 2023 (38)
- Maggio 2023 (39)
- Aprile 2023 (34)
- Marzo 2023 (44)
- Febbraio 2023 (27)
- Gennaio 2023 (26)
- Dicembre 2022 (61)
- Novembre 2022 (27)
- Ottobre 2022 (16)
- Settembre 2022 (19)
- Agosto 2022 (9)
- Luglio 2022 (14)
- Giugno 2022 (27)
- Maggio 2022 (27)
- Aprile 2022 (33)
- Marzo 2022 (40)
- Febbraio 2022 (41)
- Gennaio 2022 (10)
- Dicembre 2021 (8)
- Novembre 2021 (8)
- Ottobre 2021 (4)
- Luglio 2021 (1)
- Giugno 2021 (4)
- Maggio 2021 (5)
- Aprile 2021 (3)
- Marzo 2021 (11)