Il Papa va in Mongolia e Xuereb lascia il Paese
L'arcivescovo Alfred Xuereb, Nunzio in Corea e Mongolia, lascia il Paese. Dopo la morte di Benedetto XVI, Bergoglio non ha più alcun freno.
Sede vacante in Accademia Ecclesiastica. Marino torna a Birmingham
L'Arcivescovo Joseph Marino ha rinunciato al suo incarico di Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica
Parolin si scaglia contro la libera stampa
Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità Francesco, si è scagliato contro l'emittente televisiva EWTN. Oggi bisogna adeguarsi ai diktat della Santa Sede e non criticare il Papa.
Termina il Viaggio Apostolico in Kazakistan: last day
Il Papa firma la Dichiarazione con i leader religiosi e incontra i vescovi e i preti con i seminaristi. Termina così il 38 esimo viaggio apostolico di Francesco.
Papa Francesco in Kazakistan – Day 2
Secondo giorno per Papa Francesco in Kazakistan. Il Pontefice ha tenuto uno splendido discorso ai leaders religiosi. Assente il Patriarca Kirill ma Francesco ha incontrato una delegazione del Patriarcato.
Viaggio Apostolico nella Repubblica del Kazakistan
Inizia il 38° Viaggio Apostolico Internazionale del Sommo Pontefice Francesco. Il Papa vola nella Repubblica di Kazakistan in occasione del “VII Congress of Leaders of World and Traditional Religions”.
Sua Maestà Elisabetta II è tornata alla Casa del Padre
Elisabetta II è morta. Il ricordo del Santo Padre e del Primate d'Inghilterra. Il nuovo Re, Carlo III, si prepara ad assumere la carica.
Ordine di Malta: Francesco imita l’amico Putin
Cosa prevede la riforma dell'Ordine di Malta? Si può dire, oggi, ancora Sovrano? Francesco ha letteralmente spazzato via la sovranità di questo Ordine che ha dato alla Chiesa e alla società veramente tanto.
Nicaragua: la Chiesa Cattolica bersaglio di Ortega
La Chiesa Cattolica e la Santa Sede stanno vivendo un momento difficile in Nicaragua. A rischio ci sono migliaia di cattolici che vedono negati i loro diritti umani fondamentali. Ecco cosa sta accadendo.
Mentre la Cina perseguita i cattolici, Taiwan festeggia 80 anni di relazioni positive con la Santa Sede
L'ambasciata di Taiwan presso la Santa Sede festeggia 80 anni di rapporti fecondi. Nel frattempo in Cina ci sono vescovi in carcere e preti spariti. Francesco però dice che l'Accordo con il governo va bene così.