Leone XIV disgustato dal Dicastero per la Comunicazione
Una settimana tra Liturgia, montagna e la quieta nascita di un sì
Una riflessione alle porte del Giubileo degli influencer
L'abuso di potere e la manipolazione da parte dei vescovi
Il Santo Padre Leone XIV ha ricevuto i partecipanti al Corso per formatori dei seminari promosso dal Pontificio Ateneo Regina Apostolorum
Dalla trascrizione di un video YouTube alla prima pagina de La Stampa: ecco come Spadaro e Alberto Melloni orchestrano una narrazione artefatta.
Il Papa scrive ai frati predicatori in occasione del loro capitolo generale
Quando mancano le smentite, arrivano le etichette: “blog di pettegolezzi”. Ma come al solito questo ci racconta molto di chi parla, ben poco di chi...
Cencini, i “mancini del sesso” e l’ideologia che umilia, ferisce, uccide. È questa la formazione permanente del clero?
Quando l’episcopato rinuncia al discernimento e si rifugia nella cooptazione
Intervista di Roberto Deriu a Marco Felipe Perfetti, direttore del Portale di Informazione Silere non possum
Ama la verità; mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi. E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala; e se il tormento, e tu sopportalo. E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel sacrificio.
Le campane suonano per Gaza
Una pedagogia dell’umiliazione travestita da autorità
I chiarimenti di Israele non convincono la Santa Sede
Preti e laici, nessuno escluso. Nelle nostre comunità le dinamiche sono ormai note. Come combattere la maldicenza?
Il Giubileo delle Forze Armate un deserto. Il Papa non legge più neppure l'omelia
Il vescovo ausiliare per il Settore nord lascia la Capitale per raggiungere una piccola diocesi in Piemonte
Il Pontefice ha ricevuto la plenaria del Dicastero per il Clero ed ha affrontato alcuni temi importanti
Il Papa ha inviato un messaggio ai partecipanti al 64° Pellegrinaggio Militare Internazionale
Ancora una volta il Papa parla di "aria fritta" ma nelle parrocchie i problemi sono ben altri rispetto alla sinodalità