Brescia- Questa mattina, alle ore 12.15, nel Salone dei Vescovi della Curia vescovile di Brescia, si è svolto un momento di festa per celebrare il compleanno di Monsignor Pierantonio Tremolada, vescovo della diocesi dal 2017. Il clima è stato quello semplice e cordiale di una famiglia che si ritrova dopo un tempo di lavoro e cambiamenti. Monsignor Angelo Gelmini ha rivolto al vescovo un breve discorso a nome del consiglio episcopale e della curia. Al vescovo è stato offerto un dono, segno di affetto e riconoscenza da parte dei suoi stretti e fidati collaboratori.
L’occasione ha assunto un valore particolare poiché si tratta del primo momento conviviale vissuto con il vescovo dopo il recente rimpasto delle nomine all’interno della struttura diocesana. Tra le novità più significative, la comparsa di un volto già conosciuto: Elisa Mensi, che dal 1° ottobre 2025 ha assunto l’incarico di vicedirettore dell’Ufficio per l’impegno sociale, subentrando a suor Italina Parente.
Monsignor Tremolada, visibilmente commosso, ha ringraziato i presenti per la vicinanza e la collaborazione che continua a sostenere il suo ministero pastorale.
Un vescovo tra la Parola e la comunità
Pierantonio Tremolada, nato a Lissone il 4 ottobre 1956, è un biblista di formazione. Ordinato sacerdote nel 1981 dal cardinale Carlo Maria Martini, ha dedicato gran parte della sua vita all’insegnamento. Dopo aver conseguito il dottorato in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico, ha insegnato per oltre vent’anni Sacra Scrittura alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, collaborando anche alla rivista Parole di Vita. Nel 2014 papa Francesco lo ha nominato vescovo ausiliare di Milano, e tre anni più tardi vescovo di Brescia, dove ha preso possesso della diocesi l’8 ottobre 2017.
Oggi, alla soglia dei 69 anni, il vescovo di Brescia continua a offrire alla Chiesa la sua lettura profonda della Scrittura e una testimonianza di fede paziente e mite. A lui gli auguri da parte dei collaboratori e di tutto il clero.
d.M.A.
Silere non possum