Lunedì 17 marzo 2025, presso la Casa Mater Ecclesiae di Massa Marittima, si è tenuta la riunione della Conferenza Episcopale Toscana, composta dagli ordinari delle diocesi della regione ecclesiastica toscana.
La presidenza della Conferenza è affidata al Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino e Vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza, che ricopre anche il ruolo di delegato per le migrazioni, l'evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese. Il Vicepresidente è Monsignor Giovanni Paolo Benotto, Amministratore apostolico di Pisa, nonché delegato per la pastorale universitaria e membro della Commissione episcopale della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale. La funzione di Segretario è stata assegnata a Monsignor Stefano Manetti, Vescovo di Fiesole, delegato per il clero, i seminari e la pastorale delle vocazioni, eletto il 20 marzo 2025 in sostituzione di Monsignor Fausto Tardelli.
Tra gli altri membri della Conferenza, Monsignor Roberto Campiotti, Vescovo di Volterra, ha il ruolo di delegato per l'educazione cattolica e la scuola, mentre Monsignor Carlo Ciattini, Vescovo di Massa Marittima-Piombino, è responsabile del Servizio regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L'Arcivescovo di Firenze, Monsignor Gherardo Gambelli, ricopre la carica di Gran Cancelliere della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale. L'Arcivescovo di Lucca, Monsignor Paolo Giulietti, è delegato per i giovani, la famiglia e la vita, mentre il Vescovo di Livorno, Monsignor Simone Giusti, è responsabile per la dottrina della fede, l'annuncio e la catechesi, oltre che per la promozione del sostegno economico alla Chiesa e membro della Commissione mista vescovi-religiosi. Monsignor Andrea Migliavacca, Vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, ha l'incarico di delegato per la pastorale della salute, il tempo libero, il turismo e lo sport. Monsignor Giovanni Nerbini, Vescovo di Prato, si occupa delle tematiche legate ai problemi sociali, al lavoro, alla giustizia e alla pace, nonché della custodia del creato. Il Vescovo di San Miniato, Monsignor Giovanni Paccosi, è delegato per la cultura e le comunicazioni sociali, mentre Monsignor Giovanni Roncari, Amministratore Apostolico di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello, segue la vita consacrata ed è presidente della Commissione mista vescovi-religiosi. L'Abate Ordinario di Monte Oliveto Maggiore, Dom Diego Gualtiero Rosa, si occupa della liturgia. Il Vescovo di Massa Carrara-Pontremoli, Monsignor Mario Vaccari, ha l'incarico di delegato per il servizio alla carità e fa parte della Commissione mista vescovi-religiosi. Monsignor Roberto Filippini, Vescovo emerito di Pescia, è delegato per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso.
Infine, fanno parte della Conferenza anche Monsignor Bernardino Giordano, Vescovo eletto di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello, e Monsignor Saverio Cannistrà, Arcivescovo eletto di Pisa. In attesa che questi due presuli prendano pieno possesso delle loro diocesi, i vescovi toscani hanno scelto di attendere il prossimo incontro per poter eleggere il Vice Presidente.
Pellegrinaggio in Terra Santa
Durante l'incontro, i vescovi hanno ascoltato la testimonianza di fra Matteo Brena, commissario di Terra Santa per la Toscana. Sensibili alla difficile situazione della regione, hanno deciso di organizzare un pellegrinaggio in Terra Santa dal 9 al 13 giugno per esprimere la loro vicinanza alle popolazioni colpite dai conflitti e ripercorrere i momenti salienti della vita di Nostro Signore. Durante il viaggio, incontreranno il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, Cardinale Pierbattista Pizzaballa.
Tra le altre decisioni, la Conferenza Episcopale Toscana ha ufficializzato la nomina di Monsignor Stefano Manetti come nuovo segretario della CET. Monsignor Andrea Migliavacca è stato eletto Moderatore del Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco e referente per l'attività dei tribunali ecclesiastici in materia di nullità matrimoniale. Inoltre, su richiesta dei cappellani carcerari della Toscana, la CET ha designato Monsignor Mario Vaccari, Vescovo di Massa Carrara-Pontremoli e delegato per il servizio alla carità, come referente regionale per la pastorale carceraria.
d.L.P.
Silere non possum