La Conferenza Episcopale Siciliana ha emesso un decreto circa gli esorcismi e le preghiere di guarigione e di liberazione. 

«È in continuo aumento il numero di fedeli che si recano da sacerdoti, e a volte anche da laici, per chiedere di essere liberati da presunte possessioni e/o infestazioni diaboliche causate, a loro dire, da malefici e fatture» denunciano i presuli nel testo normativo. 

Con questo intervento, la Conferenza Episcopale Siciliana desidera apportare chiarezza ribadendo il tradizionale insegnamento della Chiesa, affinché si aiutino i fedeli con modi e mezzi approvati.