La diocesi di Lodi inizierà il Giubileo della Speranza con una celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo S.E.R. Mons. Maurizio Malvestiti che avrà luogo domenica 29 dicembre 2024 alle ore 16. I sacerdoti e il popolo di Dio si ritroveranno presso la Chiesa di San Filippo Neri per poi raggiungere in processione la basilica cattedrale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo.
Mons. Malvestiti ha individuato quattro chiese giubilari:
la Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta in Lodi,
la Basilica di San Bassiano a Lodi Vecchio,
la Basilica dei Santi Antonio abate e Francesca Cabrini in Sant’Angelo Lodigiano,
il santuario parrocchiale della Madonna dei Cappuccini in Casalpusterlengo.
In queste Chiese per i fedeli sarà possibile lucrare l’Indulgenza giubilare, secondo le consuete indicazioni della Chiesa – confessione sacramentale individuale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice – e le specifiche disposizioni stabilite dalla Penitenzieria Apostolica per il Giubileo 2025 (Norme, II): se, individualmente o in gruppo, visiteranno devotamente qualsiasi luogo giubilare stabilito e lì, per un congruo periodo di tempo, si intratterranno nell’adorazione eucaristica e nella meditazione, concludendo con il Padre Nostro, la Professione di Fede, in qualsiasi forma legittima, e invocazioni a Maria, Madre di Dio, affinché in questo Anno Santo tutti possano “sperimentare la vicinanza della più affettuosa delle mamme, che mai abbandona i suoi figli” (Spes non confundit, n. 24).