Il Sommo Pontefice ha nominato Nunzio Apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Petar Rajič, Arcivescovo titolare di Sarsenterum, finora Nunzio Apostolico in Lituania, Lettonia ed Estonia. 

Rajič il 29 giugno 1987 è ordinato presbitero, incardinandosi nella diocesi di Trebinje, la diocesi di origine dei suoi genitori, dopo aver frequentato il seminario a Sarajevo. In seguito entra nel servizio diplomatico della Santa Sede e consegue la laurea in diritto canonico alla Pontificia Università Lateranense. Dal 1993 presta la propria opera per varie rappresentanze pontificie in Iran e in Lituania e infine per la sezione degli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede. Il 2 dicembre 2009 viene nominato arcivescovo titolare di Sarsenterum con l'incarico di nunzio apostolico in Kuwait, Bahrein e Qatar e di delegato apostolico nella Penisola arabica. Riceve la consacrazione episcopale il 23 gennaio 2010 a Mostar dal cardinale Tarcisio Bertone, co-consacranti il cardinale Vinko Puljić, arcivescovo di Sarajevo, e Ratko Perić, vescovo di Mostar-Duvno. Il 27 marzo 2010 è destinato anche alle nunziature in Yemen e negli Emirati Arabi Uniti. Il 15 giugno 2015 papa Francesco lo nomina nunzio apostolico in Angola e São Tomé e Príncipe. Il 15 giugno 2019 è trasferito alla nunziatura apostolica in Lituania. Il 6 agosto successivo viene nominato anche nunzio apostolico in Estonia e Lettonia.

Rajič è il secondo nunzio apostolico in Italia e San Marino che non ha origini italiane. Succede a S.E.R. il Sig. Cardinale Emil Paul Tscherrig.