Nuovo ambasciatore russo presso la Santa Sede
Il Presidente della Federazione Russa ha nominato il nuovo Ambasciatore presso la Santa Sede
Il Cardinale Zen ricevuto da Papa Francesco. Prima volta dopo l’arresto
Il Cardinale Joseph Zen Ze-kiun ha incontrato Papa Francesco. Si tratta del primo incontro dopo il suo arresto avvenuto in Cina nel maggio 2022.
Nicaragua: la Chiesa Cattolica bersaglio di Ortega
La Chiesa Cattolica e la Santa Sede stanno vivendo un momento difficile in Nicaragua. A rischio ci sono migliaia di cattolici che vedono negati i loro diritti umani fondamentali. Ecco cosa sta accadendo.
Mentre la Cina perseguita i cattolici, Taiwan festeggia 80 anni di relazioni positive con la Santa Sede
L'ambasciata di Taiwan presso la Santa Sede festeggia 80 anni di rapporti fecondi. Nel frattempo in Cina ci sono vescovi in carcere e preti spariti. Francesco però dice che l'Accordo con il governo va bene così.
Vaticano: clientelismo e sotterfugi a danno del Papa
Il dicastero per la Comunicazione è diventato un disastro. Con le parole di Mons. Pena Parra dobbiamo rilevare che in Vaticano c'è un sistema di familismo amorale che sta portando al degrado più preoccupante.
Praedicate Evangelium: una bozza piena di errori?
Il Santo Padre Francesco ha emanato la nuova Costituzione Apostolica sulla Curia Romana. Un testo che era tanto atteso ma anche questo sembra che sia un fallimento per Francesco.
Anniversario Patti Lateranensi
Nella sede dell'ambasciata italiana presso la Santa Sede si sono svolti i colloqui bilaterali fra Santa Sede e Repubblica Italiana.
Due cardinali in Ucraina per la pace
Il Sommo Pontefice ha inviato due cardinali in Ucraina per assistere il popolo di Dio e mediare per la pace.
La Santa Sede invita al negoziato
La Santa Sede interviene in merito al conflitto fra Russia ed Ucraina. Condanna ma non prende le parti di nessuno. La guerra è sempre sbagliata.
Pubblicato il primo codice di procedura penale vaticano
È stato pubblicato il primo testo che racchiude la normativa procedural penale dello Stato della Città del Vaticano. In novantadue anni non era mai stata racchiusa in un unico testo.